top of page

Master

Il corso MASTER, prevede una preparazione ad altissimo livello che abbraccia tutte le competenze del settore moda. Si sviluppa in due anni di studio

con frequenza diurna, 5 ore al giorno, 5 giorni alla settimana.

Il Master si pone l'obiettivo di formare dei professionisti con profilo ampio e definito: i manager delle aziende del settore Lusso devono essere in grado di coniugare creatività e capacità di innovare con l'abilità di leggere, interpretare ed anticipare il business attraverso la conoscenza e la gestione di strumenti specifici.

Il Master comprende le materie di studio complete dei corsi Operator di:

SARTORIA

MODELLISMO

CAD LECTRA

FIGURINO

STILISMO

PHOTOSHOP

MATERIE DI STUDIO DEL MASTER

SARTORIA

Teoria dei cartamodelli

Merceologia

Confezione modelli

Prove d'esame

Confezione modelli per Défilé

Come compilare un Curriculum Vitae

Orientamento

Nozioni sulla sicurezza in Azienda

MODELLISMO

Teoria dei cartamodelli

Confezione modelli

Realizzazione cartamodelli in cartone

Piazzamento su tessuto

Confezione con metodo industriale

Sviluppo taglie

Confezione modelli per Défilé

OrientamentoNozioni sulla sicurezza in Azienda

Introduzione sistema CAD Modaris Lectra

CAD LECTRA

Creazione e digitalizzazione del modello completo

Crearzione e codificazione delle relative tabelle taglie

Verifica del modello a video

Registrazione del modello

Codifica delle librerie di lavoro per una corretta archiviazione dei dati

Modifiche al modello, creazione di nuove varianti

Applicazione a video dello sviluppo

Aggiunta valori di cucitura

Definizione degli angoli di cucitura per l’industrializzazione dei pezzi

Aggiunta di tacche, fori interni, testi

Creazione delle varianti di un modello

Aggiunta di taglie estreme e intermedie alle tabelle già esistenti

Spostamento o modifica della taglia base

Assemblaggio dei pezzi di un modello

Creazione della scheda di piazzamento

Variante e tessuto con piazzamenti già esistenti

Aggiunta di taglie e/o varianti

Aggiunta di piazzamenti già precedentemente realizzati

Tecniche di utilizzo per un corretto e funzionale piazzamento, ottimizzazione dei costi

FIGURINO

Anatomia

Copiatura dei tessuti

Studio dell'immagine del figurino

Tecnica del coloreStudio del taglio sartoriale

Approccio alle collezioni

Progettazione accessori

Come compilare un Curriculum Vitae

Orientamento

Nozioni sulla sicurezza in Azienda

STILISMO

Storia del costume e della moda

Studio degli stili

Briefing (Ricerca)

Tecnica del colore

Progettazione delle collezioni

Studio e disegno tecnico del modello

Fashion Stylist (trucco e parrucco)

Orientamento

Come compilare un Curriculum Vitae

Nozioni sulla sicurezza in Azienda

PHOTOSHOP

Risoluzione e Formati di Immagini Una rapida introduzione a Photoshop, ai formati di immagine come: .psd .gif .jpg etc. e come inserirli all’interno del programma. Le Basi Strumenti e considerazioni propedeutiche all’utilizzo del programma. Come aprire un immagine e la creazione di un nuovo documento. ​Strumenti, Colori e Selezioni. Utilizzo dei colori e dell’area di selezione. Analogico elenco del menù e descrizione di tutte le opzioni attivabili su Photoshop. ​Caratteristiche Principali dei Livelli Lavorare su un programma che permette di “tornare indietro”, da un'unica immagine più soluzioni modificabili nel tempo. ​Forme e Correzioni Il menù per gestire strumenti geometrici, descrizione di tutte le voci del menù e linee guida. Correzione fotografica. Sfumature, Luci e Contrasti Sfumare oggetti, sfumature radiali, coniche o lineari. Gestione delle luminosità e dei contrasti. ​Scontorno e Maschere Studio delle tecniche di scontorno, come fare interagire più immagini (es. cambio sfondo) e l’applicazione delle maschere. ​Stili e Filtri Una opzione di Photoshop che ci consente di applicare ad una forma degli effetti e ad un’immagine dei filtri. ​Il Testo in Photoshop è un oggetto vettoriale, che può essere ridimensionato a piacere senza perdita di qualità. La trasformazione libera è l'opzione che consente di deformare un singolo oggetto. ​Trasformazione Libera

Ancora 1
Ancora 2
Ancora 3
Ancora 4
Ancora 5
Ancora 6

Costo del corso € 17.000,00 + iva

(possibilità di finanziamento)

*Per info compila il form sottostante

Evviva! Messaggio ricevuto.

ODM FASHION ACADEMY 

by M.B. L'Officina Della Moda 

37067 Valeggio sul Mincio - VR

Via Dell'Artigianato 74

Tel/fax +39 045 79 52 911 

Contact e info  - Marzia Bazzerla mob. +39 333 7575272

info@mbofficinadellamoda.com

  • Facebook - Grey Circle

© Wizard of Oz by ODM Fashion Academy 

by M.B. L'Officina Della Moda - Verona

- all rights reserved

bottom of page