
Corso amatoriale di taglio e cucito
In una società in cui tutto è frenetico, tecnologico ed impersonale si è perduto il senso della manualità, a differenza delle nostre madri e nonne, che sapevano cavarsela da sole per sistemare l’orlo della gonna o dei pantaloni noi abbiamo bisogno della sarta, professione sempre più rara.
Così, senza rendercene conto, perdiamo molto più tempo, energie e denaro per cercare una sarta, portarle l’indumento da sistemare, andare a riprenderlo e pagare il servizio da lei fornito, senza contare che la disperazione a volte ci costringe a buttare o a non indossare più l’indumento.
Il corso amatoriale è di gruppo (numero chiuso, massimo 10 persone), ma ogni partecipante sarà seguito individualmente, pertanto è possibile iscriversi in qualsiasi periodo dell’anno (agosto escluso).
Le lezioni vertono all’insegnamento della costruzione del cartamodello su misura e relativa confezione del capo.
In sede di iscrizione ogni partecipante riceverà il manuale tecnico di sartoria e materiale didattico.
Il programma delle lezioni inizia con la realizzazione di una gonna tubino, di un pantalone, di una camicia fino ad arrivare alla confezione di un abito.
Per ottenere i risultati descritti è necessaria la frequenza per almeno 10 mesi, ciononostante ogni partecipante è libero di deciderne la durata in funzione dei propri obiettivi, alcune allieve ci seguono da 4 anni e sono ora in grado di confezionare un tailleur su misura con giacca foderata.

La frequenza del corso può essere scelta tra le seguenti opzioni di orario:
(fino ad esaurimento posti)
-
martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
-
giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
-
venerdì mattina dalle 09.00 alle 12.00
-
venerdì pomeriggio dalle 14.15 alle 17.15
Costo del Corso:
-
Iscrizione € 250,00 + iva
-
Costo mensile € 110,00 + iva (da saldare all’inizio di ogni mese di frequenza)
Circolo Arci l'Isola che c'è
-
Sono previste lezioni serali, organizzate dal circolo Arci di Verona "L'Isola che c'e" che si svolgeranno presso la nostra sede.
Per informazioni: Circolo Arci "L'Isola che c'è"
segui l'isola che c'è su Facebook
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno
