
ODM
VISUAL
CORSO VISUAL MERCHANDISING
CORSO VISUAL MERCHANDISING

CORSO VISUAL MERCHANDISING
Il Visual Merchandising è un elemento indispensabile nel promuovere il prodotto al cliente.
Punta ad evidenziare e accrescere le capacità della vendita visiva: è quindi quell’insieme di metodi e tecniche che collocano il prodotto all’interno dello store con determinati criteri, allo scopo di valorizzare la merce dandone un ruolo attivo e così facilitarne la vendita “visiva”
Quindi il visual deve saper valorizzare il prodotto e usare l’esposizione della merce come strumento di vendita.
Questo corso offrirà la possibilità di entrare nel mondo del fashion con una qualifica rivolta al prodotto e al visual display, così da migliorare la reddittività delle esposizioni in vetrina o in un punto vendita.
Gli studenti riusciranno ad acquisire la conoscenza dei fondamenti che spingono il gusto e l'attenzione del consumatore, rendendo l'acquisto un’esperienza unica per ogni cliente.
Divideremo il corso in tre fasi:

-
Prima fase:
Tecniche di merchandising: cos'è il layout, e come organizzarne gli aspetti.
Elementi della comunicazione visiva al di fuori del punto vendita
Distinzione tra pubblicità per il mercato commerciale e per il mercato di lusso.
Focus sulle esposizioni in vetrina: ricerca e competenze nell’allestire le vetrine.
Prima esercitazione: composizione degli elementi della vetrina

-
Seconda fase:
Allestimento del punto vendita.
Comunicazione visiva all’interno del punto vendita
Individuazione degli spazi in base agli obiettivi di vendita.
Analisi del percorso ideale del consumatore attraverso lo spazio
L’importanza del raggruppamento e distribuzione dei prodotti
Seconda esercitazione: Allestimento di una vetrina

-
Terza fase:
Tecniche di allestimento.
Display verticale e orizzontale: basi e utilizzo
Pareti: fondali, pareti mobili, vetrine chiuse, vetrine aperte
Il negozio offshore e online – web marketing
Fidelizzazione del consumatore, tecniche di postvendita e packaging
Terza esercitazione: Allestimento di una vetrina con progettazione degli interni di un punto vendita.

-
Trainig formativo
Alla fine del corso verrà data agli studenti la possibilità di trascorrere un periodo di Training all'interno di un punto vendita.
-
Prova finale:
Durante il corso lo studente realizzerà un book con i suoi lavori, allegando immagini e ricerche grafiche. Dovrà presentare una tesina sulla materia, aggiungendo documentazione visiva del lavoro effettuato durante il training formativo.
Il tutto da presentare in sede di esame per la valutazione finale.
Durata e frequenza del corso
10 Lezioni da 3 ore ciascuna il lunedì dalle 15:00 alle 18:00
-
COSTO DEL CORSO:
Iscrizione: € 250,00 + iva
Retta: € 1250.00 + iva
📩 Per informazioni sul corso di Sartoria, La preghiamo di usare il form sottostante.