
ODM
DRAPING ON A DRESS FORM
CORSO DI TECNICA MOULAGE
CORSO MOULAGE
Corso
MOULAGE
Il Moulage è una tecnica di modellistica manuale francese, comprende il significato di sagomare, toccando con mano il tessuto, capirne le sue caratteristiche, adattandolo ad un modello idoneo per creare un vero e proprio abito sul manichino. Lo stesso Dior con questa tecnica metteva a punto i capi in fase di “sdifettamento”.
Si sviluppa utilizzando inizialmente la carta da modello sul manichino, tecnica che ci consente di superare in parte le imposizioni standardizzate della modellistica industriale, il modello non viene costruito partendo da una figura piatta ovvero 2D, bensì dalla tridimensionalità del corpo simil-umano.
La carta viene ‘’scolpita’’ sul manichino razionalizzata e utilizzata per realizzare la prova in tela che viene “sdifettata” sul manichino.

Docente: Luca Mancini
Prima fase:
Il corso si sviluppa studiando diversi must dell’abbigliamento, creando il modello direttamente drappeggiando la carta sul manichino.
Seconda fase:
L’approfondimento della materia cresce e acquisita pratica e sicurezza con la modellistica tridimensionale si passerà al drappeggiare il tessuto
Terza fase:
Preparazione dei capi per l’evento finale analizzando il modello a manichino e drappeggiando il tessuto come studiato, sdifettandolo su una modella.
Si arriveranno a realizzare 3 capi a studente che saranno presentati in chiave creativa alla fine del corso.

Programma del corso
Prima fase "LE BASI"
-
2 lezioni: Corpino sciolto – realizzazione
-
2 lezioni: Corpino stretto – realizzazione
-
2 lezioni: Gonna a tubo e svasata – realizzazione
-
2 lezioni: Manica donna, manica uomo – correzioni varie
-
2 lezioni: Tubino base – realizzazione
Seconda fase "AVANZATO"
2 lezioni: Busto con tagli – realizzazione
2 lezioni: Busto con moulage – realizzazione
2 lezioni: Abito asimmetrico – realizzazione
2 lezioni: Gonna a sirena con godet – realizzazione
2 lezioni: Abito con manica a chimono – realizzazione
Terza fase "LABORATORIO E SFILATA MOULAGE"
2 lezioni: Progettazione capi – realizzazione basi
2 lezioni. Prove in tela
2 lezioni Prove in tessuto
2 lezioni: Sdifettamento (con modelle)
1 lezione: Sdifettamento (con modelle)
1 lezione: Messa a punto e coordinazione accessori
Il corso avrà inizio a completamento iscrizioni (posti limitati)
Frequenza del corso
Nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle 13:00 - per un totale di 90 ore
Costo del corso
Quota di iscrizione € 250,00 (la quota di iscrizione dovrà essere versata in sede di iscrizione).
Retta: € 650,00 + iva
📩 Per informazioni sul corso di Sartoria, La preghiamo di usare il form sottostante.